
Psicologia Integrativa
La psicoterapia integrativa è un approccio alla psicologia che prende in considerazione diverse teorie e tecniche terapeutiche per creare un trattamento
la relazione unica e interdipendente che si crea fra il terapeuta ed il paziente per risanare le sue ferite più intime e vulnerabili.
Prevenzione e supporto al disagio sociale, affettivo e psicofisico, pre e post Gravidanza, elaborazione del Lutto, supporto a disturbi d’ansia e del comportamento alimentare.
Individuale, di Coppia, Gestione dello stress e dell’Ansia, Problematiche lavorative, mobbing, Autorealizzazione e orientamento personale.
Problematiche relazionali, familiari e di dipendenza affettiva, Sostegno alla genitorialità, Conflittualità.
Sostegno al bambino con difficoltà emotive, comportamentali e/o disturbi del neurosviluppo, Orientamento scolastico, - Sostegno all’adolescente con difficoltà emotive, comportamentali e relazionali.
– Wen Tzu
La psicoterapia integrativa è un approccio alla psicologia che prende in considerazione diverse teorie e tecniche terapeutiche per creare un trattamento
L’Analisi Transazionale nasce nel 1949, anno di pubblicazione del primo articolo sull’intuizione scritto da Eric Berne (1910-1970), psichiatra americano di formazione psicoanalitica. Berne, formatosi…